L’ iPad 2 non ha solo un connettore dock, ma anche un pratico connettore per cuffie. Con questo potrete godervi il suono di brani musicali, film e app con una piacevole qualità. Scopri qui cosa dovrebbe essere fatto se la connessione nega il suo servizio.
Come gestire correttamente le connessioni iPad 2
Se si desidera utilizzare il jack per cuffie su iPad 2 per un lungo periodo di tempo senza problemi, si dovrebbe prendere nota di alcune note. Un collegamento pulito è importante, tra le altre cose.
Quindi, se si desidera collegare le cuffie, assicurarsi che siano prive di sporcizia. Un semplice panno su un maglione o T-shirt è di solito sufficiente.
È possibile ottenere un’ ulteriore funzione di sicurezza lavorando con una protezione antipolvere. Questo è offerto da Arctic, dove si riceverà anche una copertura per il connettore dock.
Se si considerano questi punti, si dovrebbe avere pochi o nessun problema con la connessione cuffie di iPad 2 in futuro. Se si verificano, è possibile eseguire alcuni passi da soli prima di rivolgersi allo specialista.
Riparare un jack per cuffie difettoso
Spegnere l’iPad 2 e posizionarlo davanti a una lampada. Ora si dovrebbe dare un’ occhiata al jack per cuffie.
Cercare accumuli di polvere o sporcizia simile. Se è sdraiato lì, è possibile estrarlo delicatamente con un ago da cucire lungo. Prestare attenzione alle parti circostanti e toccare il meno possibile.
Quindi provare ad accendere l’iPad 2 e utilizzare la porta. Se non c’ è ancora alcun suono, provare a cambiare le cuffie. Se questo passaggio aiuta, l’iPad 2 non è difettoso.
Se continuate a non ottenere alcun suono nonostante tutti i suggerimenti, il jack per cuffie del vostro iPad 2 sarà ancora difettoso. Consultare uno specialista e richiedere una riparazione. Non dimenticare la garanzia.