Sommario
Crittografia della rete domestica
Per poter accedere a Internet in modalità wireless con il proprio PC, è necessario disporre di reti wireless (WLAN/Wireless LAN). Quando si configura la propria rete, si consiglia di utilizzare la crittografia WPA per proteggere la propria rete. In questo modo, è possibile impedire ad altre persone di leggere i dati di login e di collegarsi alla rete. Nessuno può infettare il PC con software dannoso.
È necessaria la chiave WPA per abilitare il computer ad autenticarsi e accedere con successo alla rete wireless. A seconda dell’operatore telefonico, è possibile utilizzare anche la crittografia WEP o WPS per il router WLAN. Queste sono solo altre forme di cifratura. L’SSID è il nome della rete WLAN.
Se si desidera visualizzare la chiave WPA, ci sono diverse opzioni. È possibile visualizzarlo direttamente sul computer o trovarlo con il software appropriato, chiamato anche Wirelesskeyview. Per ogni PC che si desidera collegare alla rete domestica è necessaria la chiave o la chiave.
Visualizzazione della chiave WLAN sul computer
In Windows Vista e Windows 7 è possibile visualizzare il tasto WPA sul PC. Per fare questo, è necessario utilizzare un PC già connesso alla propria rete. Non è necessario essere connessi a Internet per questo.
Aprire Pannello di controllo. Vai a “Start” (Icona Windows) e poi a “Pannello di controllo”. © Liane Spindler
Rete aperta. Qui si seleziona con il tasto sinistro del mouse “Rete e Internet” © Liane Spindler
Gestire le reti wireless. Aprire il Centro rete e condivisione e fare clic su “Gestisci reti wireless” nella barra del menu a sinistra. © Liane Spindler
Aprire la rete domestica. Si apre una nuova finestra con tutte le reti configurate sul PC utilizzato. Fare doppio clic qui per selezionare la rete giusta © Liane Spindler
Aprire la scheda Sicurezza. Si apre un’ altra finestra in cui è possibile passare alla scheda “Sicurezza” con un clic del tasto sinistro del mouse. © Liane Spindler
Tasto di visualizzazione. Attivando la casella di controllo “Mostra caratteri” è possibile visualizzare la chiave WPA nel campo d’ immissione “Chiave di sicurezza”. © Liane Spindler
Visualizzare la chiave WPA via software
Se questo non funziona per voi, c’ è uno strumento gratuito chiamato clonatore c’; t WLAN. Ciò consente di leggere la configurazione completa della rete wireless, esportare un file di testo e visualizzare la chiave WPA
Scarica il software. Collegati a Internet e scarica il software dal web © Liane Spindler
Estrarre il file. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file ZIP scaricato e selezionare “Estrarre tutto”dal menu © Liane Spindler
Selezionare la cartella di destinazione. Selezionare una cartella di destinazione e cliccare sul pulsante “Estrarre”© Liane Spindler
Avviare il programma. Aprire la cartella estratta e avviare il ctWLANKloner. exe © Liane Spindler
Esportazione dei dati di rete. Cliccare su “Esegui”, selezionare la rete WLAN e cliccare sul pulsante “Esporta”© Liane Spindler
Salvare il file. Selezionare una cartella di destinazione, modificare il nome del file se necessario e fare clic su “Salva”© Liane Spindler
Aprire la casella di ricerca. A questo punto aprire il menu di avvio del computer e inserire “Blocco note” nel campo di ricerca. © Liane Spindler
Aprire il programma. Aprire ora il blocco note visualizzato. exe file. © Liane Spindler
Trova file. Selezionare la posizione del file WLAN precedentemente salvato. Per consentire al programma di trovare il file, selezionare “Tutti i file” nell’angolo in basso a destra del menu impostazioni. © Liane Spindler
Aprire file. Ora seleziona il file salvato e clicca sul pulsante “Apri”. © Liane Spindler
Visualizzare la chiave. Sotto keyMaterial potete ora vedere la vostra chiave WPA © Liane Spindler
La chiave WPA è come una password per la connessione WLAN. Tenerlo al sicuro e condividerlo solo con le persone che hanno bisogno di crittografia.