Nella vita sociale non c’ è niente di peggio della calunnia. Una volta che una voce è diffusa in tutto il mondo, difficilmente può essere fermata. È possibile cercare di limitarne l’ impatto generale o presentare un reclamo.
Il codice penale designa la diffamazione come diffamazione (§ 187 StGB). La diffamazione rischia una pena detentiva fino a due anni o un’ ammenda. L’uccisione di reputazione può essere accompagnata da bullismo. Se l’autore del reato diffama pubblicamente la vittima, in una riunione o distribuisce le sue accuse per iscritto, il reato è punibile fino a cinque anni di carcere o di multa.
Sommario
la diffamazione ha due prerequisiti
Omicidio di reputazione o calunnia esiste, 1. se il trasgressore sostiene qualcosa su di voi che sa non è vero e 2. questa affermazione porta a voi essere disprezzato o disdegnato nella vostra posizione sociale o il vostro merito creditizio è potenzialmente in pericolo.
È importante che l’autore del reato agisca intenzionalmente, cioè conosca la falsità delle sue accuse e le diffonda.
Provate a provarlo prima in modo consensuale
Prima di pensare a un annuncio, si dovrebbe prendere in considerazione la realizzazione di lunga data che più la vittima combatte indietro, il più veloce e più durevolmente molte voci diffuse. Ciò non significa, ovviamente, che si debba nascondere tutto sotto il tappeto.
In un primo tempo, dovresti rivolgerti personalmente all’autore presunto e confrontarlo. Se vede l’ingiustizia del suo atto, deve scusarsi con voi e correggere il reclamo in cui lo ha fatto.
Se necessario, dovreste coinvolgere una persona di vostra fiducia. Questo può essere il vostro datore di lavoro o un collega, o se si tratta di una disputa in un’ associazione, il presidente dell’associazione.
Formulare il tuo annuncio in modo sostenibile
Se i vostri sforzi a questo livello non portano al successo, potete presentare un reclamo. Vai alla stazione di polizia più vicina o scrivi per iscritto l’accusa e invia la lettera con il rapporto al più vicino posto di polizia.
Formulare i fatti come si presentano a voi. Non tenere nulla da me. Denominare la persona che si considera l’autore del reato. Si prega di citare eventuali testimoni e allegare una copia di tutti i documenti scritti esistenti.
Chiarite con assoluta chiarezza quali conseguenze ha l’affermazione dell’autore del reato e queste sono di fatto presentate come una calunnia per la vostra persona.
Più precisamente si presentano i fatti, meno è probabile che la polizia e l’ufficio del pubblico ministero interrompano i procedimenti per mancanza di interesse o mancanza di dimostrabilità o materialità.
Se si presenta un reclamo, è necessario presentare anche una denuncia penale. In questo modo, lei afferma chiaramente di volere una convinzione dell’autore del reato.