Dopo aver acquistato un MacBook Pro, avrete di fronte a voi un notebook che richiede una certa quantità di conversione per far funzionare il dispositivo con una chiavetta USB.

Utilizzo della chiave USB del MacBook Pro

Collegare il disco a una porta USB aperta e attendere che venga rilevato. Si dovrebbe poi vedere una nuova voce sul desktop.

Selezionarlo facendo doppio clic su di esso e si vedrà già la directory. Come al solito, è possibile passare da una cartella all’altra, aprire e spostare i file o eliminare singoli elementi.

Per assicurarsi che l’unità flash USB di MacBook Pro funzioni correttamente dopo l’uso, si consiglia di espellere. È possibile farlo trascinando l’icona del ricamo dal desktop al Cestino oppure facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla voce e selezionando l’opzione di espulsione.

Dopo una breve elaborazione il comando deve essere eseguito, indicato dal simbolo leggermente trasparente e poi completamente scomparso.

Se la cooperazione non funziona

Può accadere che la chiavetta USB non funzioni come dovrebbe. Questo può accadere durante l’espulsione se il disco non sembra sparire. In questi casi, di solito c’ è un trasferimento di dati che richiede semplicemente pochi istanti. Non appena completata la rimozione automatica deve avvenire.

Dopo l’espulsione, alcuni utenti potrebbero chiedersi come ricostruire il trasferimento al bastone. Il modo più semplice per farlo è scollegarlo da MacBook Pro e rimetterlo in gioco.

Se si estrae direttamente la chiavetta USB, forse perché non funziona, è possibile leggere un messaggio di errore. In futuro, giocare al sicuro e non rimuovere gli accessori fino a quando non sono stati espulsi manualmente.