Sicuramente siete preoccupati se il vostro gatto è malato. Tuttavia, è importante che si rimanga calmi, perché si può anche aiutare il gatto con il vomito.
Se il gatto vomito, si può provare a combattere il vomito con mezzi semplici. Se questo non funziona, si dovrebbe portare il gatto dal veterinario.
Sommario
Se il gatto è malato
In molti casi, se l’animale è malato, potete aiutare il gatto con semplici rimedi domestici. Tuttavia, se avete una malattia grave e il vostro gatto è in cattive condizioni generali, dovreste vedere un veterinario.
In caso di malattie minori come il vomito o la diarrea lieve, è spesso utile far digiunare l’animale per un giorno.
Ci sono anche alcuni rimedi omeopatici che aiutano il gatto quando è malato. Questi rimedi possono essere forniti da un veterinario o in farmacia e devono essere somministrati immediatamente dopo i primi sintomi come il vomito.
Come aiutare quando il gatto è malato
Se il gatto vomito è vomito, si dovrebbe prima rimuovere il cibo per un po’. Lo stomaco può quindi recuperare, non ha bisogno di elaborare nulla e può recuperare.
Poi offrire il gatto cotto ma non riso stagionato. Sotto questo riso si può mescolare un po’ di cibo e del miele.
Dare al gatto, se è malato, parecchie piccole porzioni di esso durante il giorno.
Guarda il gatto malato da vicino
Se il tuo gatto è malato e vomito, assicurati che non abbia mangiato qualcosa di velenoso.
Forse il gatto in cucina ha mangiato qualcosa che non ha ottenuto, o forse il gatto ha mangiato da un velenoso impianto domestico.
Può anche accadere che il gatto si rompa se avete leccato qualcosa di affilato o venite a contatto con un detergente.
Se il gatto rimane comunque malato
Se la dieta non aiuta e sei sicuro che l’animale non ha mangiato cibo velenoso, allora dovresti andare dal veterinario al più tardi il giorno successivo.
Questo è particolarmente vero se avete già ricevuto un rimedio dal veterinario, che non ha alcun effetto.
Può esaminare il vostro gatto con molta attenzione e scoprire rapidamente perché il gatto deve vomitare.
Se avete dato al gatto un rimedio omeopatico, ditegli dal veterinario di fornirgli tutte le informazioni necessarie per l’esame.